

Parco Nazionale del Vesuvio




Capodimonte
Napoli Centro
Napoli Scale
Parco nazionale del Vesuvio
Spesso invece ci alleniamo nel Parco Nazionale del Vesuvio, cioè stiamo parlando dell’estesissima zona boschiva che circonda il cratere del vulcano. In particolare ci si reca spesso in zona Via Montagnelle (Torre del Greco), a 5 minuti dall’uscita ‘’Torre Annunziata’’ dell’autostrada. A via Montagnelle infatti inizia l’enorme pineta che, nell’alternarsi ad aride '‘lingue di lava’’, arriva fino alla cima del cratere vulcanico. In particolare questa pineta ha caratteristiche che per il nostro sport sono a dir poco perfette. Essa infatti è formata da una serie di ‘montagnalle’ di terreno e cenere adattissime a discipline come downhill e uphill, ma anche da una serie di sentieri adatti al cross country. La pendenza è abbastanza elevata quindi solitamente si sale alternando camminata e pedalata per qualche chilometro a piedi per poi riscendere in monociclo fino a valle. La zona di via Montagnelle è una delle mete preferite dai ciclisti downhill e mtbiker. Vogliamo ricordare che più si sale più ci si addentra in aree protette quindi più bisogna far attenzione alla richiesta di permessi della forestale o enti simili. Insomma per noi , andare al vesuvio, è il top.